Capelli nerissimi, occhi di
brace, una forza che irrompe in una grande delicatezza, un’espressione curiosa, uno
sguardo che penetra: era Assunta Adelaide Luigia Modotti (chiamata Tinissima
dalla sua mamma). Attrice, fotografa, rivoluzionaria, migrante, attivista
politica perseguitata, musa di grandi artisti come Neruda e Alberti, modella di
Rivera e Siqueiros, figura leggendaria, donna bellissima, dai molti nomi e
dalle molte vite, Tina Modotti ebbe una grande vera passione, la fotografia (
prima messa a servizio degli ideali sociali e poi sacrificata per la lotta
politica), rivelatasi quando aveva vent’anni, trasmessale, insieme alle
tecniche, dal maggior fotografo dell’epoca che l’amò e ne fece la sua musa,
Edward Weston, che lei riamò ma al quale preferì, poi, il comunismo.
Il blog di Simona Bertocchi:qui potrete camminare scalzi, togliere il trucco, stare in silenzio o tirare un urlo. Qui potrete passarvi i pensieri e dare il giusto peso alle parole. Fuori il mondo procede nella direzione opposta, questa è una piccola isola che non c'è. Benvenuti nel mio blog!
Visualizzazioni totali
ARCHIVIO POST
lunedì 17 ottobre 2016
TINA MODOTTI , l'artista pasionaria
Etichette:
Edward Weston,
fotografia,
Tina Modotti

Iscriviti a:
Post (Atom)
Informazioni personali

- simona ber
- Simona Bertocchi è nata a Torino, toscana di adozione, vive attualmente a Montignoso, provincia di Massa Carrara. Lavora nel settore del turismo, ma l’altro mestiere, ormai in parallelo, è scrivere. Nel 2016 ha festeggiato I suoi 10 anni di carrier letteraria reglandosi il suo ultimo libro. Al momento ha 7 libri editi, alcuni dei quali giunti alla seconda edizione. Tanti i media che si sono occupati della promozione e recensione delle sue pubblicazione dalle testate giornalistiche, alle radio, alle televisioni nazionali e locali. Si occupa anche di volontariato essendo segretaria di uno sportello d'ascolto anti violenza. E’ appassionata di viaggi, di letteratura e di tango (che balla da qualche anno) Organizza e conduce salotti culturali e letterari in Toscana in collaborazione con importanti associazioni culturali, case editrici e librerie. SITO INTERNET: http://www.simonabertocchi.it