Sapete bene quanto mi sta a cuore questo periodo della nostra storia, ne ho scritto anche un libro, ho fatto tutto il possibile per farlo uscire in seconda edizione proprio il 24 marzo (data dello scoppio del golpe militare 38 anni fa) e in quel libro ho tentato di divulgare, denunciare pur legando tutto con i romanzo. Avere conosciuto Vera, aver parlato con lei in rappresentanza di tutte le donne di Plaza de Mayo è stat una gioia che descrivervi non saprei . Ho detto a Vera "cosa ti dico ? basta il mio silenzio !" e lei ha rispoto " No, mai! Il silenzio mai, il silenzio uccide, chiude, la voce è vita."
Il blog di Simona Bertocchi:qui potrete camminare scalzi, togliere il trucco, stare in silenzio o tirare un urlo. Qui potrete passarvi i pensieri e dare il giusto peso alle parole. Fuori il mondo procede nella direzione opposta, questa è una piccola isola che non c'è. Benvenuti nel mio blog!
Visualizzazioni totali
ARCHIVIO POST
sabato 29 marzo 2014
NUNCA MAS
"Volevano cancellarci ma non ci sono riusciti. " dice Vera all'incontro a lei dedicato dalla mia città per onorarla della medaglia d'oro alla memoria. Una donna coraggio esempio di valori , giustizia e lealtà. La "battaglia" per vendicare i 30 mila desaparecios non è mai stata violenta, contro quel genocidio fisico e ideologico le madri di Plaza de Mayo hanno risposto portando al mondo la loro denuncia, cercando condivisione, presentandosi a ogni tribunale, afforntando Stati e Governi e tramandando ai giovani la loro verità.
Sapete bene quanto mi sta a cuore questo periodo della nostra storia, ne ho scritto anche un libro, ho fatto tutto il possibile per farlo uscire in seconda edizione proprio il 24 marzo (data dello scoppio del golpe militare 38 anni fa) e in quel libro ho tentato di divulgare, denunciare pur legando tutto con i romanzo. Avere conosciuto Vera, aver parlato con lei in rappresentanza di tutte le donne di Plaza de Mayo è stat una gioia che descrivervi non saprei . Ho detto a Vera "cosa ti dico ? basta il mio silenzio !" e lei ha rispoto " No, mai! Il silenzio mai, il silenzio uccide, chiude, la voce è vita."
Sapete bene quanto mi sta a cuore questo periodo della nostra storia, ne ho scritto anche un libro, ho fatto tutto il possibile per farlo uscire in seconda edizione proprio il 24 marzo (data dello scoppio del golpe militare 38 anni fa) e in quel libro ho tentato di divulgare, denunciare pur legando tutto con i romanzo. Avere conosciuto Vera, aver parlato con lei in rappresentanza di tutte le donne di Plaza de Mayo è stat una gioia che descrivervi non saprei . Ho detto a Vera "cosa ti dico ? basta il mio silenzio !" e lei ha rispoto " No, mai! Il silenzio mai, il silenzio uccide, chiude, la voce è vita."
Etichette:
città di Massa,
desaparecidos,
golpe militare argentino,
lola suarez di simona bertocchi,
nunca mas,
vera vigevani jarach

Iscriviti a:
Post (Atom)
Informazioni personali

- simona ber
- Simona Bertocchi è nata a Torino, toscana di adozione, vive attualmente a Montignoso, provincia di Massa Carrara. Lavora nel settore del turismo, ma l’altro mestiere, ormai in parallelo, è scrivere. Nel 2016 ha festeggiato I suoi 10 anni di carrier letteraria reglandosi il suo ultimo libro. Al momento ha 7 libri editi, alcuni dei quali giunti alla seconda edizione. Tanti i media che si sono occupati della promozione e recensione delle sue pubblicazione dalle testate giornalistiche, alle radio, alle televisioni nazionali e locali. Si occupa anche di volontariato essendo segretaria di uno sportello d'ascolto anti violenza. E’ appassionata di viaggi, di letteratura e di tango (che balla da qualche anno) Organizza e conduce salotti culturali e letterari in Toscana in collaborazione con importanti associazioni culturali, case editrici e librerie. SITO INTERNET: http://www.simonabertocchi.it